top of page

Chi siamo

Giovanni e Alessandra, chirurgo estetico e infermiera che collaborano all'interno dello studio Bellocchio.

​

Dal 2008 offriamo ai nostri clienti servizi di medicina estetica professionali, capaci di donare armonia a viso e corpo. Competenza ed esperienza consentono di elaborare soluzioni mirate ad ogni singolo caso per ottenere i risultati desiderati, anche grazie all'uso di prodotti di alta qualità.

316408916_625955705987122_6894545010724417625_n.jpg

Dott. Giovanni Bellocchio

Titoli

1990 Diploma di Maturità Classica, Piacenza, Liceo Ginnasio Statale Melchiorre Gioia.

1998 Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Parma.

2000 Postgraduate Course Head and Neck Reconstruction, Mount Sinai School of Medicine, Mount Sinai Hospital, New York.

2002 Conseguimento del diploma del corso annuale di Chirurgia Laser con indirizzo testa-collo, organizzato presso l’Istituto Nazionale per la diagnosi e la cura dei Tumori di Milano.

2003 Specializzazione in Chirurgia maxillo-facciale, Università degli Studi di Parma.

2003 Frequenza delle lezioni del D.U. in cancérologie cervico-faciale della Facoltà di Medicina di Parigi (Paris VI-Descartes) per i posti assegnati ai Resident dell’I.G.R. di Parigi.

2014 Conseguimento del diploma del Corso di Formazione Specifico in Medicina Generale organizzato dalla Regione Emilia-Romagna.

Attività lavorativa

Dall’Ottobre del 1998 viene assunto dall’Università di Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia, in qualità di Medico Assistente in formazione a tempo pieno secondo le vigenti leggi della Comunità  Europea (D.L. 8/8 1991 n°257), presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-facciale.

Nel 1999 stage della durata di due mesi presso il Servizio di Chirurgia Generale e dei Trapianti d’Organo dell’Ospedale Maggiore (PR).

Nel Marzo 2000 stage presso Mount Sinai Hospital, reparto di Otolaryngology & Head and Neck Surgery, New York U.S.

Dal Giugno 2001 per un periodo di quattro mesi lavora presso l’Ospedale Maurizio Bufalini di Cesena in forza al Reparto di Chirurgia Maxillo-facciale.

Dall’Ottobre del 2001 fino al conseguimento della Specialità in Chirurgia Maxillo-facciale, lavora presso il Centro polispecialistico di Chirurgia laser dell’Ospedale Maggiore di Parma.

Nell’Ottobre 2002 termina il corso annuale di Chirurgia Laser con indirizzo testa-collo, organizzato presso l’Istituto Nazionale per la diagnosi e la cura dei Tumori di Milano.

Dal Novembre 2002 all’Aprile 2003, lavora presso l’Institut G. Roussy di Parigi presso il Dipartimento di Chirurgia Testa-collo.

Dal Novembre 2003 a Gennaio 2005 lavora presso il Reparto di Chirurgia Maxillo-facciale dell’Ospedale Maurizio Bufalini di Cesena in qualità di Dirigente Medico di primo livello.

Dal Gennaio 2005 lavora presso il Reparto di Chirurgia Maxillo-facciale dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, accreditato come IRCCS, ricoprendo il ruolo di Dirigente Medico di primo livello.

Dal Febbraio 2008 diviene membro dell’equipe residente del Reparto di Chirurgia maxillo-facciale presso Villa Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA).

Dal Giugno 2009 ad Ottobre 2023 affianca all’attività libero professionale presso il suo studio, l’attività di medico convenzionato presso l’AUSL di Cesena, occupandosi anche di attività di emergenza e di cure primarie territoriali, terminando contemporaneamente la specializzazione triennale in medicina generale (CFSMG) organizzata dalla regione Emilia-Romagna.

Consulente gruppo chirurgico FaceTeam dell’Università degli Studi di Milano (dal 2015-2017).

Attività di docenza

Il primo incarico di docenza risale al quinquennio della Specialità ed è relativo al corso di formazione organizzato dall’Università di Parma, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Oftalmologia, rivolto a medici specialisti in Oftalmologia, Reumatologia e Malattie Autoimmuni, finalizzato all’approfondimento degli aspetti polidisciplinari delle forme autoimmuni coinvolgenti l’apparato visivo.

Seguono attività di tutoring ed attività di docenza presso l’Università Statale degli Studi di Milano, per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia, per il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, e per la Scuola di specializzazione in Chirurgia maxillo-facciale relativamente all’insegnamento di traumatologia cranio-maxillo-facciale ed all’insegnamento di oncologia del distretto cervico-facciale.

Dal 2015 si affianca l’esperienza di docenza presso il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, organizzato dalla Regione Emilia Romagna.

Alessandra Brasini

Infermiera in attività dal 1995, mamma di 4 splendidi figli, lavora da allora, all'ospedale Bufalini di Cesena.

Coadiuva il dottore in tutta la sua attività di segreteria, appuntamenti e approvvigionamenti prodotti.

I nostri servizi

Il nostro principale obiettivo è quello di non cambiare mai le caratteristiche dei pazienti,

ma semplicemente di lasciare sempre che appaiano loro stessi apportando piccoli

cambiamenti e migliorie.

Image by Dom Aguiar

Volto

Linee e rughe del viso, invecchiamento cutaneo, riduzioni volumi del viso, e molto altro.

Contatti

Galleria Urtoller, 17

Cesena (FC)

3467110444 (Whatsapp)

  • Facebook

Grazie per averci contattato!

bottom of page